Descrizione
Il 27 ottobre, alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, si è svolta la presentazione ufficiale dei nuovi scuolabus elettrici Iveco Daily, mezzi di ultima generazione che uniscono sicurezza, comfort e rispetto per l’ambiente. Si tratta di un risultato importante, frutto della collaborazione tra gli amministratori e i dipendenti del Comune di San Pietro al Tanagro e di Sant'Arsenio, costituiti in Associazione Temporanea di Scopo (ATS), con il Comune di Sant’Arsenio in qualità di capofila.
L’iniziativa rientra nel programma regionale finanziato dal Programma della Regione Campania FESR 2021-2027, finalizzato a sostenere i Comuni campani nell’acquisto di scuolabus ecologici. L’attuazione operativa è curata dall’Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR).
A breve i due Comuni riceveranno il proprio scuolabus elettrico, completo di stazione di ricarica, nell’ambito del finanziamento regionale che copre il 100% delle spese per l'acquisizione del veicolo.
Ogni mezzo è omologato per il trasporto promiscuo di studenti delle scuole elementari e medie, con una capacità minima di 28 posti, escluso conducente e accompagnatore. È inoltre prevista una doppia omologazione per consentire, all’occorrenza, il trasporto di uno studente su sedia a rotelle. Gli scuolabus saranno dotati di piattaforma idraulica per l’incarrozzamento e accompagnati da colonnina di ricarica elettrica.
Un investimento importante per il futuro dei nostri studenti e per una scuola sempre più moderna, efficiente e sostenibile, che conferma l’impegno congiunto delle comunità di San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio a favore dell’ambiente, dell’inclusione e del territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo Calendario Raccolta Differenziata 2025
- “Borghi Salute e Benessere”: il 30 novembre a San Pietro al Tanagro la presentazione della strategia della rete tra borghi del Vallo di Diano
- BenVivere nei territori, compila ora il questionario e contribuisci alla ricerca sui livelli di vita nei borghi con un'attenzione per il nostro paese.
- Aperte le candidature per istituire Informagiovani Vallo di Diano a cura della Comunità Montana Vallo di Diano e Mobydick
- Nuovo Calendario Raccolta Differenziata 2024
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 12:43